
- Settembre20
-
2/10/16 Fragilità e Malattia: il limite trasformato in ricchezza
Fragilità e Malattia: il limite trasformato in ricchezza
2 ottobre 2016 ore 10,30 – 16,30
Polo Lionello Bonfanti (sala Duccia)
loc. Burchio – Figline e Incisa Valdarno (FI)
per informazioni e prenotazioni: Associazione “SALVE!”
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10,00 alle 12,00
cell. 3240563186
associazione@salveonlus.org
www.salveonlus.orgPROGRAMMA
10,30 > 11,00 Iscrizioni
11,00 > 11,15 Saluti e ringraziamenti dott. F. Lanatà (presidente Ass. Salve!), dr.ssa I. Ceccherini (presidente Delegazione Territoriale CESVOT – Firenze)
11,15 > 11,30 Inizio lavori. Presentazione programma coordinatrice prof.ssa N. O’Donnell (docente di Psicologia e Psicoterapeuta al Marist College – New York)
SESSIONE RELAZIONI
11,30 > 11,50 Vulnerabilità ed economia prof. G. Argiolas (prof. di Economia e Gestione delle Imprese – Istituto Universitario Sophia – Loppiano – FI)
11,55 > 12,15 Cicely Saunders: storia, attualità, profezia dott. F. Garetto (medico Cure palliative Fondazione FARO onlus – Presidio Gradenigo – Torino)
12,20 > 12,40 Oltre il limite: risorse psicologiche per affrontare la malattia dr. I. Guerrero (psicologo e psicoterapeuta Università di Deusto – Bilbao, Spagna)
12,45 > 13,00 Presentazione workshop tematici dott. F. Lanatà e prof.ssa N. O’Donnell
13,00 > 14,15 Pausa pranzo con buffet
SESSIONE WORKSHOP (in contemporanea)
14,30 > 16,00
1°_Prima di tutto la dignità della persona- Cure palliative: come, dove, quando e perché. Un’esperienza di supporto per le persone a prognosi limitata dott. C. Tempestini (Unità di Cure palliative, Leniterapia. Zona Firenze NO – Hospice S. Giovanni di Dio)
- dr.ssa G. D’Iapico (Infermiera Counselor U.O. Cure domiciliari, Modena)
2°_Sperare contro ogni speranza
- La sfida della cronicità: quale il ruolo della famiglia? dott. A. Marsilio (MMG e geriatra RSA, Az. ULSS 13, Mirano – Venezia)
- Rapporto tra Fede e Malattia dr. L. Cirica (presidente Fondaz. Evangelica Villa Betania – Napoli)
3°_Persone anche nella malattia
- Il progetto Neurocare dott. P. Bongioanni (U.O. Neuroriabilitazione Università di Pisa)
- Progetto delle tre T: Tennis per tutti sig. M. Gioli (maestro Tennis UISP Istruttore WheelChair – Figline e Incisa Valdarno – FI)
4°_Verso un welfare generativo
- La comunità civile: risorsa per le fragilità dr. L. Remaschi (presid. Fondaz. Nuovi Giorni, Grassina – FI)
- Welfare di comunità dr.ssa D. Ropelato (docente Scienze politiche Istituto Universitario Sophia – Loppiano – FI)
16,15 > 16,30 Conclusioni dott. F. Lanatà e prof.ssa N. O’Donnell
Partecipazione ai lavori comprensiva di pranzo/buffet: 15 euro.
Le iscrizioni devono pervenire entro il 24 settembre 2016, specificando anche il workshop cui si intende partecipare.
Per informazioni e prenotazioni: Associazione “SALVE!” lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10,00 alle 12,00 cell. 3240563186
associazione@salveonlus.org
www.salveonlus.org
2016-10-02-pieghevole-salve
2016-10-02-locandina-salve
“Non lasciatevi fermare dalle difficoltà che senz’altro ci sono e che sempre ci saranno, ma fate dell’ostacolo stesso una pedana di lancio per un amore più grande, più profondo, più vero!” (Chiara Lubich – 20 ottobre 2003)
- Scritto da Aurelia
- 0 Commenti