Dare per crescere! Riflettiamo sull’Attualità del Pensiero di Olivetti e conosciamo meglio il Presidente del Polo Lionello Bonfanti “Qualche settimana fa, all’interno della Rubrica Segno7, trasmessa sulla tv locale della regione Toscana TV1, abbiamo avuto il piacere di dialogare sulla figura di Adriano Olivetti e sull’attualità del suo pensiero visionario, presente in alcune realtà virtuose
Il prossimo corso online della Scuola di Economia Biblica (SEB) propone una rilettura del libro di Qoèlet a partire dal libro di Luigino Bruni: Una casa senza idoli Esercizi etico spirituali per agnostici, atei e cercatori di senso sabato 13 e domenica 14 marzo 2021 Nei momenti di passaggio individuali e collettivi ci sono libri
Don Mauro e la sua squadra: il fashion che fa bene Cappotti indossati in una sola sfilata e abiti griffati in ottimo stato sono rimessi in vendita per aiutare i meno fortunati. Così nell’Aretino è nato il progetto sociale. Da «Francesco the S-hope» alla piattaforma e-commerce Clothest* di Marco Gasperetti Ma è proprio vero che il
Si è concluso ieri il primo corso online 2021 della Scuola di Economia Biblica, guidato da Luigino Bruni sulla sua rilettura del libro di Giobbe, “La sventura di un uomo giusto” (EdB): le impressioni di uno degli oltre 80 partecipanti di Gianluca Floridia Ad ogni nuovo viaggio non sai come va a finire
Carissimi amici, ci avviciniamo al termine di questo anno, così anomalo e difficile per un verso, ma altrettanto ricco di lezioni e nuovi processi dall’altro, condizione che solo una pandemia può generare. Al Polo Lionello Bonfanti la vita prosegue comunque intensamente. Le visite sono state molto limitate, sin dalla fine del primo
Storie, di vita e d’impresa, dal Polo imprenditoriale Lionello Bonfanti Maria Gaglione. Incontro, ascolto, servizio, narrazione ed economia. Con un piacevole stile narrativo, per mesi ci ha raccontato storie e progetti dei giovani, ma forse non tutti sanno che è una colonna portante del backstage di Economy of Francesco. Una storia, la sua,
“Lo straordinario nell’ordinario” storie, di vita e d’impresa, dal Polo imprenditoriale Lionello Bonfanti Chi dice che nell’era digitale il rapporto umano abbia perso valore o comunque le transazioni siano più anonime e spersonalizzate?! A dimostrazione del contrario ci sono vari esempi di chi opera nell’universo on-line con un forte imprinting relazionale e la
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per darti una migliore esperienza. Chiudendo questo banner, accetti le nostre modalità per l’uso dei cookie. OKUlteriori informazioni