
- Aprile18
-
Centro Studi Misericordie “Alfredo Merlini”
Centro Studi “Alfredo Merlini”
Il Centro Studi Misericordie “Alfredo Merlini” – Accademia della Reciprocità e del Dono, costituito grazie al partenariato tra Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia e E. di C. Spa-Polo Lionello Bonfanti è luogo di riflessione che mira a configurarsi come una “accademia della reciprocità e del dono” per sottolineare l’interesse culturale per il valore racchiuso nel gesto volontario, capace di tenere assieme una motivazione all’agire carica di gratuità, ma contemporaneamente desiderosa e capace di suscitare reciprocità, ravvivare legami significati e dare vita ad esperienze inclusive.
Il Centro studi “Alfredo Merlini”, è intitolato al Presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia tra il 1963 e il 1985, punto di riferimento importante nel territorio toscano, area d’origine e attualmente di ampia diffusione di tale associazione.
Gli obiettivi per cui tale Centro nasce sono legati all’intento di sviluppare riflessioni e approfondimenti culturali e scientifici, grazie al coinvolgimento di studiosi quali Stefano Zamagni, Luigino Bruni, Mauro Magatti, Cristiano Ciappei, Alessandra Smerilli, Luca Bagnoli, Filomena Maggino, sulle tematiche oggi centrali nel dibattito teorico e nelle pratiche che il variegato mondo del volontariato si trova ad affrontare.
Il Centro studi ha la propria sede nel Valdarno presso il Polo Lionello Bonfanti, luogo fortemente contaminato da una visione economica di ispirazione civile, ovvero attenta al “bene comune”.
Per qualsiasi informazione o approfondimento
www.misericordie.it/centro-studi-alfredo-merlini
centrostudi@misericordie.org
Attività previste:
Laurearsi in Misericordia
Tracciati: collana libri Centro Studi Alfredo Merlini
Appuntamenti Centro Studi Alfredo Merlini
La riforma del Terzo Settore
5xmille. Una valutazione degli ultimi dati e il “nuovo” che avanza
Master Universitario per il Management dei Servizi di accoglienza per migranti, profughi e richiedenti protezione
Depliant Centro Studi Alfredo Merlini
Resta in contatto con noi registrati nel FORM dedicato
Storico Newsletter Centro Studi Alfredo Merlini
- Scritto da Aurelia
- 0 Commenti