- Agosto08
-
CS2 Alle radici di un’economia che libera la persona-LL18
PRE – LOPPIANOLAB 2018
Dal sogno all’impegno
Educazione, partecipazione, lavoro a cinquant’anni dal ’68Loppiano (FI), 29-30 settembre
Alle radici di un’economia che libera la persona
Convention italiana dell’Economia di ComunioneLoppiano (FI), venerdì 28 settembre
Venerdì 28 settembre, si svolgerà presso il Polo Lionello Bonfanti di Loppiano (FI), la Convention Italiana dell’Economia di Comunione, appuntamento annuale promosso dal sistema EdC alla vigilia della nona edizione di LoppianoLab dal titolo “Dal sogno all’impegno. Educazione, partecipazione, lavoro a cinquant’anni dal ’68 (Loppiano, 29-30 settembre).
«Bisogna puntare a cambiare le regole del gioco del sistema economico-sociale» ha ribadito con forza Papa Francesco agli imprenditori ed economisti che hanno aderito al progetto di Economia di Comunione incontrandoli a Roma il 4 febbraio 2017.
«Sulla scia di questo invito, l’intento della Convention 2018 è quello di approfondire e rilanciare la visione dell’economia, dell’imprenditore e del concetto di sviluppo maturati nei 27 anni di storia dell’Economia di Comunione, da quando cioè è stata fondata nel 1991 da Chiara Lubich a San Paolo (Brasile)» spiega Giorgio Del Signore, presidente della E.diC. Spa, società di gestione del Polo Bonfanti (Burchio – Firenze).
«Di fronte a una prassi e a una cultura economica tanto negative per l’ambiente naturale come per quello umano (non da ultima la scarsa accoglienza verso i migranti), è necessario riscoprire l’economia come dimensione che libera la persona e come dimensione che dà origine alla comunità. Occorre in tal senso porre l’uomo e la qualità delle sue relazioni al centro di ogni processo di creazione di valore, nell’impresa come in ogni ambito del vivere civile».
La Convention, in altre parole, metterà meglio a fuoco la novità dell’Economia di Comunione, talvolta conosciuta in modo parziale dai suoi stessi sostenitori, ricostruendo il quadro di una visione e un approccio economico orientati a promuove l’uomo, valorizzare il creato e generare comunità. In un tempo in cui i giovani imparano che l’economia è qualcosa di generato in primo luogo dai politici, dalle banche e dalle multinazionali, la Convention vuole mostrare buone prassi di vita civile e imprenditoriale diffuse in tutta Italia nelle quali sono in primo luogo le comunità e le imprese che da esse nascono a generare sostenibilità, valore e bene comune.
CS2 Alle radici di un’economia che libera la persona-LL18
Per info
tel. 055 9051102
loppianolab.accoglienza@loppiano.it
www.loppianolab.it
www.youtube.com/user/cittanuovatv/videos
www.flickr.com/photos/sif_loppiano/albums
www.facebook.com/loppianolab
twitter.com/loppianolab
Per scaricare l’invito CLICCA QUI Invito LoppianoLab 2018
Scheda di iscrizione LoppianoLab 2018
Programma LoppianoLab 2018
Area Comunicati Stampa LoppianoLab 2018
Area Notizie LoppianoLab 2018
Promosso da:
Gruppo Editoriale Città Nuova www.cittanuova.it
Polo Lionello Bonfanti www.pololionellobonfanti.it
Istituto Universitario Sophia www.sophiauniversity.org
Loppiano www.loppiano.it
Movimento dei Focolari in Italia www.focolaritalia.it
Economia di Comunione www.edc-online.org/it/
Ufficio stampa LoppianoLab:
Elena Cardinali – mob: 347.4554043 – 339.7127072
ufficiostampa@cittanuova.it
Tamara Pastorelli – mob: 338.5658244 – 335.6165404
ufficio.comunicazione@loppiano.it
- Scritto da Aurelia
- 0 Commenti