
- Marzo28
-
Diretta streaming – “Giobbe e il suo canto” con Luigino Bruni
Vi aspettiamo lunedì 30 marzo dalle ore 19,00 alle 19,40 per la prima serata di preparazione alla Scuola di Economia Biblica “Le imprese del Patriarca”, aperta a tutti.
Clicca qui per seguire la diretta
Il Libro della Genesi, con cui si apre la Bibbia degli ebrei e dei cristiani, è un testo sorprendente per chi cerca nuove parole e nuove riflessioni da affidare all’economia di oggi che ha impoverito i beni soffocandoli con le merci e ha tolto dall’orizzonte tutto ciò che non è in vendita.
Il corso di Economia Biblica sarà preceduto da tre lezioni in streaming (aperte a tutti), che saranno trasmesse sul sito del Polo Lionello Bonfanti su alcune pagine dell’Antico Testamento scelte in relazione alla stagione che stiamo vivendo.
Lunedì 30 marzo – ore 19: “Giobbe e il suo canto”
Lunedì 6 aprile – ore 19: “Elia e la voce sottile di silenzio”
Sabato 11 aprile – ore 19: “La fraternità del sabato santo”
CLICCA qui per l’iscrizione alla Scuola di Economia Biblica!
La Scuola, organizzata da E. di C. Spa – Polo Lionello Bonfanti in collaborazione con la Scuola di Economia Civile, si svolgerà online con tre appuntamenti in ciascuna delle due giornate:
Mattina: conversazione di Luigino Bruni
Pomeriggio: lavori di gruppo e dialogo
Durata del corso: 7 ore – Quota di iscrizione: euro 61,00Per il personale del Comparto Scuola-MIUR che paga con la Carta del Docente la quota è di euro 50,00; in caso di pagamento con bonifico bancario, la quota è di euro 61,00 iva inclusa
Libro di testo: Le imprese del patriarca ・ EDB 2015
La Scuola di Economia Biblica ・ organizzata e promossa dal Polo Lionello Bonfanti in collaborazione con la SEC, Scuola di Economia Civile su piattaforma Sofia Miur ・ carta Docente
- Scritto da Redazione
- 0 Commenti