
- Febbraio05
-
È meglio accendere una candela…sfilata solidale Clothest
Il primo sabato di febbraio, nell’ambito degli eventi Towards The Economy of Francesco, si è vissuto un momento culturale speciale al Polo Lionello Bonfanti, con apericena e sfilata solidale col fine di promuovere un’economia inclusiva e sancire nuove sinergie nascenti.
La serata era organizzata da CLOTHEST, Onlus che raccoglie abiti usati e nuovi di brand di alta moda destinati alla vendita e-commerce per beneficenza e SALVE! HEALTH TO SHARE, associazione di volontariato in ambito sociosanitario per l’inclusione attraverso la reciprocità, alla luce dell’economia di comunione e della fraternità universale.
Per capire come è nata questa bella collaborazione si deve fare qualche passo indietro. Don Mauro, parroco a Montevarchi (AR), arriva qualche mese fa al Polo Lionello Bonfanti, racconta la storia della Casa Famiglia nella sua parrocchia e di un gruppo di giovani che stanno avviando un modo per sostenerla economicamente e magari un giorno poter anche generare posti di lavoro: rivendere online abiti e accessori (usati) di fascia media e brand di lusso. Fu “amore a prima vista”! Il Polo cercava modo di creare reti con le realtà che, sul territorio, si mettono in gioco per un’economia solidale e attenta all’ambiente, mentre don Mauro e i suoi ragazzi cercavano non solo una sede, ma anche un accompagnamento, dal punto di vista imprenditoriale, da parte dell’Economia di Comunione. E così è sorta questa nuova sinergia!
E’ proprio il caso di dire “La bellezza salverà il mondo”: da sempre tra il bello e il bene esiste un legame, forse perché entrambi i concetti hanno il potere di ricomporre in unità armonica il disordine del mondo; e bellezza ed armonia sono le 2 parole chiave che sintetizzano questo momento al Polo, scaturendo:
- dagli abiti, usati e protagonisti di vita, valorizzati con passione e competenze, ed elegantemente indossati da chi si improvvisa modella per un giorno, sfilando per una moda sana, etica, di valore;
- dal risultato della collaborazione di più realtà che si spendono per gli altri;
- dai ragazzi che, attraverso la loro Associazione di Promozione Sociale rappresentano proprio la “meglio gioventù”.
Grazie! A questi giovani – che con impegno e buona volontà si ritrovano a fine giornata nei magazzini del Polo per portare avanti il loro progetto-; a chi sostiene i ragazzi, motivando a seguire e dare forma a certe chiamate e sensibilità; a chi ha partecipato con entusiasmo alla serata.
Questa è l’economia inclusiva, sostenibile e circolare che ci piace diffondere e sostenere!
- Scritto da Redazione
- 0 Commenti