- Giugno11
-
Economia civile, Summer school a Taranto
“Ri-generare” – “Istituzioni, Beni Comuni, Lavoro”.
Il progetto ”Accademia Mediterranea di Economia Civile” è un percorso formativo annuale, giunto alla sua V edizione, realizzato in collaborazione con Centro di cultura “G. Lazzati” dell’Università Cattolica, Economia di Comunione, UCID Puglia – Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti e Comitato per l’imprenditorialità sociale – Camera di commercio di Taranto, sotto la direzione scientifica del Prof. Luigino Bruni.Tale percorso si articola su 5 momenti:
1. la partecipazione alla summer school estiva (residenziale), della durata di 4 giorni, che consente di affrontare ogni anno un tema diverso, sempre legato alle tematiche dell’Economia Civile; (quest’anno si terrà a Martina Franca – Taranto, da 23 al 27 Luglio 2014)
2. la partecipazione a 3 seminari (weekend residenziali) invernali che permettono di completare il percorso formativo iniziato in estate;
3. la partecipazione ad almeno due convegni di approfondimento sui temi dell’Economia civile;
4. la possibilità di partecipazione a visite presso imprese “civili”, aziende ed imprese sociali che già mettono in atto i principi dell’economia civile;
5. la predisposizione di elaborati conclusivi del percorso formativo stesso da parte dei corsisti sotto il coordinamento di tutor e docenti.
Per scaricare il modulo di iscrizione clicca qui e invialo all’indirizzo e-mail : info@amectaranto.it
Per visualizzare il volantino clicca qui
Tutte le info su www.amectaranto.it
Articolo pubblicato su www.amectaranto.it
- Scritto da Aurelia
- 0 Commenti