- Dicembre11
-
I beni necessari alla felicità non si vendono
Tra gli organizzatori e membri del comitato scientifico del progetto “Tuscany: a Global Laboratory for Quality of Life” e tra i relatori del convegno C’era una volta il futuro (17 gennaio 2015, h 10-18, presso Sala Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati – Firenze) c’è il prof. Stefano Bartolini, economista dell’Università di Siena, che da anni si occupa del tema della felicità, connettendolo ad aspetti non meramente economico-materiali.
In questo video, ormai famoso negli ambienti accademici, si evidenzia chiaramente di quali valori ha bisogno l’essere umano per “fiorire”.
Spiega il Prof. Bartolini: “Abbiamo girato uno “spot impossibile”. È impossibile perchè pubblicizza prodotti che nessuno vende: il tempo e gli affetti. Questo spot manda un messaggio opposto a quello della pubblicità commerciale, che è: “la soluzione ai tuoi problemi è comprare qualcosa”. Lo spot impossibile suggerisce che la via d’uscita dall’insoddisfazione sia invece nell’avere più tempo e curare di più i propri affetti, il che magari implica consumare e lavorare meno”.
Per approfondire
www.pololionellobonfanti.it/category/eventi/eventi-al-polo/tuscany-quality-of-life/
- Scritto da Aurelia
- 0 Commenti