- Novembre14
-
Incubatore di impresa c/o Polo Lionello Bonfanti
Con il progetto “Sviluppo imprenditoriale e Cultura della reciprocità: spazio di incubazione all’interno del Polo Lionello”, approvato dalla Regione Toscana con Decreto Dirigenziale N° 5916 del 02/11/2010, E. di. C. S.p.A. intende supportare l’imprenditorialità ispirata ai valori della reciprocità e all’impegno verso la ricerca del bene comune, all’interno del panorama toscano e nazionale.
L’E. di C. S.p.A. dispone di una superficie totale di 9600 mq, di cui oltre 1500mq destinati all’incubatore. La struttura dispone inoltre di una segreteria, due sale conferenze (dotate di impianti multimediali), una sala riunioni.
La Rete Regionale del Sistema di Incubazione di Impresa nasce con l’obiettivo di potenziare e promuovere tutte quelle realtà, pubbliche e private, che offrono servizi avanzati alle nuove imprese impegnate nell’innovazione e nella qualificazione del sistema economico toscano.
Per maggiori informazioni sulla Rete Regionale del Sistema di Incubazione di Impresa www.incubatoritoscani.itAttività del progetto
La E. di C. S.p.A., in quanto centro di competenza, attraverso il progetto “Sviluppo imprenditoriale e Cultura della reciprocità: spazio di incubazione all’interno del Polo Lionello” ha la funzione di stimolare l’attività innovativa* all’interno delle PMI e/o delle nuove idee imprenditoriali, lo scambio di conoscenze ed esperienze, nonché contribuire in maniera effettiva al trasferimento di tecnologie, alla messa in rete e alla diffusione delle informazioni tra le imprese che costituiscono il Polo Lionello.
Nello specifico, l’incubatore si articola in azioni di:
1) Marketing per attirare nuove imprese all’interno dell’incubatore/polo compresa l’attività di pre-incubazione:
Contatti e Scouting di idee imprenditoriali (sviluppo di idee imprenditoriali);
Supporto alla redazione del piano di business (business plan).
Servizi qualificati.
2) Promozione dell’incubazione e di diffusione dei risultati dell’attività stessa:
organizzazione di conferenze
organizzazione di programmi di formazione
organizzazione di seminari.
*Un’impresa è definita innovativa se è costituita da meno di tre anni e presenta una di queste caratteristiche;
– presenta un’idea di prodotto servizio, processo, tecnologogia, organizzazione, modello di business che risulti nuova rispetto al mercato, su scala nazione o almeno regionale);
– ha origine dalla ricerca pubblica e privata;
– rapporto tra spese in ricerca e sviluppo e fatturato (o in alternativa costi operativi) superiore al 15%;
– esistenza di rapporti formalizzati di collaborazione con università ed organismi di ricerca come definiti dalla Disciplina comunitaria in materia di aiuti di stato a favore di Ricerca , Sviluppo ed innovazione (2006/C 323/01);
– spin-off universitari o organismi di ricerca.
Come si accede
La E. di C. S.p.A. dispone di operatori qualificati che operano al fine dell’individuazione di idee imprenditoriali suscettibili di dare origine ad una nuova impresa innovativa ed eventualmente alla sua incubazione.
Chiunque può inoltre contattare l’ufficio dell’incubatore di impresa per fissare un appuntamento di primo contatto con operatori dell’incubatore. L’incontro è finalizzato ad un confronto sull’idea imprenditoriale innovativa.
Se l’idea imprenditoriale è ritenuta valida, al candidato sarà proposto l’affiancamento di un consulente al fine della redazione del Business Plan.
Ai migliori progetti imprenditoriali sarà offerta la possibilità dell’effettiva incubazione all’interno del Polo Lionello Bonfanti, secondo le necessità di ciascun progetto imprenditoriale.
Orari
Gli uffici dell’Incubatore Polo Lionello Bonfanti sono aperti al pubblico nei seguenti orari:
GIORNO MATTINA POMERIGGIO Lunedì 08.30 – 13.30 15.00 – 18.00 Martedì 08.30 – 13.30 15.00 – 16.00 Mercoledì 08.30 – 13.30 15.00 – 18.00 Giovedì 08.30 – 13.30 15.00 – 18.00 Venerdì 09.00 – 13.00 15.00 – 16.00 Sabato 09.00 – 12.30 Contatti
E’ possibile contattare l’incubatore del Polo Lionello Bonfanti ai seguenti
numeri di telefono 0558330400 – 0558330405 Fax 0558330444
Struttura organizzativa:
Vito Pesce – Direttore Incubatore Polo Lionello Bonfanti
direzione.agenziaformativa@edicspa.comLaura Di Francesco – Responsabile Area Comunicazione
comunicazione.agenziaformativa@edicspa.comGiacomo Monachesi – Responsabile Area Sviluppo Progetti
progetto.agenziaformativa@edicspa.comGuglielmo Capuano – Responsabile Rendicontazione e Responsabile Monitoraggio e Valutazione
Giorgia Salvatori – Tutor Front Office
info@edicspa.comLuigia Sodano – Tutor Front Office e Amministrazione
Aurelia Nembrini – Segreteria
Pina Filisetti – Amministrazione
- Scritto da Aurelia
- 0 Commenti