- Ottobre23
-
La casa dell’educare, spazio – laboratorio
“L’essenza di una rivoluzione positiva è credere che il dare un’idea, un contributo, un incoraggiamento, può prendere un po’ alla volta il sopravvento sulle forze negative” (E. De Bono)
Obiettivi e Finalità:
La Casa dell’Educare è uno spazio-laboratorio dell’Agenzia Formativa E. di C. Spa progettato per quanti sono interessati all’acquisizione di specifiche competenze educative. Questo obiettivo è reso possibile grazie al concorso di Associazioni e Enti che, nell’orizzonte del principio ispiratore di Economia di Comunione, mettono le loro riconosciute professionalità a disposizione di quanti – insegnanti, genitori, educatori professionali, dirigenti di comunità – sono interessati a conoscere e a verificare, a meglio metter a fuoco la propria preparazione e il proprio comportamento nel campo educativo. I vari Corsi, di diverso livello e durata, sono articolati in forma laboratoriale attraverso una serie graduale di percorsi che, via via, potranno ampliarsi a moduli più complessi d’apprendimento a seconda degli interessi degli stessi partecipanti. L’obiettivo è di sviluppare chiare competenze unite a solide capacità relazionali (di connessione, di legame, di rete, di sinergia) attraverso un processo di reciproco apprendimento e di condivisione.
Sede dei corsi
Polo Lionello Bonfanti – Località Burchio – 50063 Incisa in Val d’Arno (FI) – www.pololionellobonfanti.itPer Informazioni
Tel: 055 8330400 – Fax: 055 8330444 – info@edicspa.comCORSI/LABORATORI di formazione per educatori, insegnanti, genitori e professionisti socio-educativi*
Loppiano (Polo Lionello Bonfanti), ottobre 2012 – aprile 2013
*
Corso: LO SVILUPPO, dall’infanzia all’adolescenza
ReferenteScientifico: dott. Ezio Aceti
Calendario: 13 Ottobre 2012
Attestato: è previsto l’attestato di partecipazione rilasciato dall’Agenzia Formativa E. di C. Spa
*
Corso: VALORI COME TESORI, Alla scuola di Gibì e DoppiaW
ReferenteScientifico: dott. Duccio Simonelli
Calendario: 1-2 Dicembre 2012
Attestato: Corsi/Laboratori organizzati da Enti accreditati dal MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca) per la formazione del personale della scuola con rilascio di attestato di partecipazione
Corso: WEBp@tente” Educazione all’uso consapevole del web
ReferenteScientifico: dott. Donato Salfi
Calendario: 19-20 Gennaio 2013
Attestato: Corsi/Laboratori organizzati da Enti accreditati dal MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca) per la formazione del personale della scuola con rilascio di attestato di partecipazione
Corso: IL PENSIERO VA A SCUOLA, strategie dell’insegnare a pensare
ReferenteScientifico: prof. Michele De Beni
Calendario: 9-10 Febbraio 2013
Attestato: Corsi/Laboratori organizzati da Enti accreditati dal MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca) per la formazione del personale della scuola con rilascio di attestato di partecipazione
Corso: EDUCARE LE EMOZIONI con le danze popolari
ReferenteScientifico: form. Mirco Castello
Calendario: 16 Febbraio 2013
Attestato: è previsto l’attestato di partecipazione rilasciato dall’Agenzia Formativa E. di C. Spa
Corso: PRIMA DELLA NASCITA, madri e padri in attesa
Obiettivi: Le conoscenze oggi disponibili indicano che nel seno materno, durante il periodo della vita prenatale, il bambino pone le basi del suo sviluppo fisico e psichico futuro. Già dal concepimento madre e padre possono entrare in una relazione unica e intima con il loro bambino. Il percorso formativo intende offrire alla coppia la possibilità di scoprire insieme la vita del figlio prima della nascita e, così, di accoglierlo, di abbracciarlo in ogni sua manifestazione.
ReferenteScientifico: dott. Gino Soldera
Calendario: 6-7 Aprile 2013
Attestato: è previsto l’attestato di partecipazione rilasciato dall’Agenzia Formativa E. di C. Spa
*Per gli spostamenti da e per la sede dei Corsi/Laboratori i Partecipanti dovranno provvedere con mezzo proprio
Costi dei Corsi/Laboratori (a persona)*
– Se il corso è di 1 giorno (sabato) la quota comprende: iscrizione, 1 pausa caffè, 1 pranzo, attestato di frequenza
– Se il corso è di due giorni (sabato e domenica) la quota comprende: iscrizione, 2 pause caffè, 2 pranzi, 1 cena, 1 pernottamento in camera doppia e prima colazione, attestato di frequenza
Lo sviluppo: dall’infanzia all’adolescenza 38,00 € (il corso si attiva con un minimo di 50 iscritti)
Valori come tesori: alla scuola di Gibì e DoppiaW 105,00 € (il corso si attiva con un minimo di 100 iscritti)
Webp@tente”: educazione all’uso consapevole del web 105,00 € (il corso si attiva con un minimo di 100 iscritti)
Il pensiero va a scuola: strategie dell’insegnare a pensare 95,00 € (il corso si attiva con un minimo di 150 iscritti)
Educare le emozioni con le danze popolari 38,00 € (il corso si attiva con un minimo di 50 iscritti)
Prima della nascita: madri e padri in attesa 120,00 € (il corso si attiva con un minimo di 60 iscritti)
*camera singola supplemento di 16,50 € a notte;
* per ulteriore pernottamento, oltre quello previsto (per esempio, arrivo alla sera prima del Corso, esclusa cena): 38,50 €
Referenti scientifici dei Corsi
Lo sviluppo: dall’infanzia all’adolescenza: dott. Ezio Aceti (psicologo, formatore, presidente dell’Associazione di psicologia infantile “Parvus”, Milano)
Valori come tesori: alla scuola di Gibì e DoppiaW: dott. Duccio Simonelli (pedagogista, formatore Creativ, Reggio Emilia)
Webp@tente”: educazione all’uso consapevole del web: dott. Donato Salfi (responsabile Unità Operativa Servizio Integrazione Sociale- Lavorativa A.S.L. 1,Taranto; docente di psicologia sociale, Università di Bari)
Il pensiero va a scuola: strategie dell’insegnare a pensare: prof. Michele De Beni (pedagogista, psicologo, referente italiano del progetto internazionale di ricerca “Cognitive Research Trust”, Verona)
Educare le emozioni con le danze popolari: form. Mirco Castello (formatore nel campo dell’animazione giovanile, Vicenza)
Prima della nascita: madri e padri in attesa: dott. Gino Soldera (psicoterapeuta, presidente Associazione Nazionale di Psicologia e Educazione Prenatale, Treviso)
- Scritto da Aurelia
- 0 Commenti