- Novembre13
-
La Scuola di Economia Civile organizza il suo 1° Colloquio: Bologna 16/11/2013
Economia civile: diritti di proprietà e governi delle imprese. Il contributo della tradizione italiana al dibattito sui nuovi modelli di impresa.
16 novembre 2013, ore 14.00 – 18.00
Istituto Veritatis Splendor
Via Riva di Reno, 57
40122 – BolognaUna delle sfide più urgenti da raccogliere in questa età di passaggio, riguarda la natura dell’impresa capitalistica, il suo possibile superamento, gli scenari e le prospettive giuridiche, economiche, aziendali, sociologiche e filosofiche. Le forme di impresa generate dal capitalismo USA e dal suo umanesimo stanno ormai invadendo la cultura europea e italiana, producendo una riduzione di bio-diversità civile ed economica: sta scomparendo la tradizione italiana di economia aziendale, sta diventando normale parlare di economia no-profit e di economia civile come sinonimi.
Visualizzazione ingrandita della mappaLa SEC – Scuola di Economia civile per propria natura, missione e scopo pone questi argomenti al centro della sua stessa “vocazione”. Per questo inizia una serie di colloqui intesi nel senso originario del termine, ossia di con-loqui aperti al pubblico.
Programma Colloquio SEC 11.2013
Per partecipare o per informazioni scrivere a: segreteria@scuoladieconomiacivile.it
- Scritto da Aurelia
- 0 Commenti