- Settembre14
-
LoppianoLab Sabato 21/09/2013
Polo Lionello Bonfanti
Ore 9.30 – 20.00 Expo 2013 “Inventare, innovare, intraprendere, incontrarsi: aziende insieme”, occasione privilegiata di incontro per le aziende che aderiscono al progetto EdC distribuite su tutto il territorio nazionale.
Ore 9.30 – 13.00 4° Convention EdC Italia “L’Economia di Comunione al tempo della crisi: sperare e ricominciare tra esperienze ed idee.”- Sala Duccia
9.30 – 10.30 Apertura Convention
L’EdC oggi. Continuità e innovazione – Interviene Prof. Luigino Bruni10.30 – 13.00 Panel:
10.30 – 12.00 Esperienze di imprenditori
Sandra Della Bella e Maria Teresa Fumi – Poliambulatorio Risana
Donatella Forconi – Associazione Arcobaleno – Milano
Samantha Primoceri asilo nido “Raggio di Sole” – Lecce
Giuseppe Marzulli “Cibus” – Taranto
Luigi Trento “TLCom” – Cariati
David Cutietti “Management Tecnologies” – Enna
Gloria Comper “Tecnodoor” – Rovereto
12.00 – 13.00 Dialogo con Luigino Bruni e Commissione EdC Internazionale10.30 Registrazione dei partecipanti e saluti di indirizzo
Livio Bertola – presidente A.I.P.E.C.
Stefano Zamagni – Prof. Ord. Università Bologna, Socio onorario A.I.P.E.C.
10.45 La cooperazione reticolare: aspetti giuridici e fiduciari
Gaetano Guzzardi – Ass. di ricerca Università Cà Foscari Venezia, Segretario generale A.I.P.E.C.
11.10 Profili fiscali e asseverazione del contratto di rete
Lucio Bardo – Dottore commercialista
Collegio dei revisori dei conti A.I.P.E.C.
11.40 Esperienze di reti d’imprese
Giovanni Arletti – Presidente SCINET, Vice Presidente A.I.P.E.C.
Pietro D’Amanti – Presidente IMPRECOM SICILIA, Consigliere A.I.P.E.C.
12.10 – 13.00 Dibattito e chiusura lavori3. Secondo Laboratorio per gli Operatori del Credito e della Finanza promosso da Umanità Nuova/Economia e Lavoro (per gli operatori del settore banca e finanza) in dialogo con Leonardo Becchetti, docente di economia politica all’Università di Roma Tor Vergata
Seguono lavori di Gruppo sui temi:
1. Direttiva Europea sulla Tobin Tax
2. Credit Crunch e accesso al creditoOre 14.00 – 16.00 “Mediazione civile: gestire i conflitti e migliorare le relazioni. Le prospettive dopo la riforma” Relatori: Flavio Croce e Andrea Valdambrini, Responsabili dell’Organismo di mediazione SVS GESTIONE SERVIZI S.r.l. – Sala Pieri
Ore 15.00 – 19.00 Business Corner un angolo accogliente, riservato all’incontro e allo scambio tra imprenditori, che potranno così conoscere colleghi, potenziali clienti o fornitori, oltre che sviluppare nuove possibili e interessanti occasioni di business – Temporary Office
Auditorium di Loppiano
9.30 – 13.00 Convegno nazionale annuale del Gruppo Editoriale Città Nuova
11.15 – 13.00 Laboratori:- Politica e legalità (editrice e rivista Città Nuova con Mppu e il Progetto Italia)
- Famiglia “Amici della solidarietà” (editrice e rivista Città Nuova con Azione Famiglie Nuove)
- Musica e cinema, arti figurative e poesia (editrice e rivista Città Nuova)
- Informazione (rivista Città Nuova)
- Immigrazione, integrazione, intercultura (editrice e rivista Città Nuova)
Anche le riviste del Gruppo Editoriale svolgeranno il proprio laboratorio:
- Sophia: “Fede e custodia dell’umano” (si svolge presso l’Istituto Universitario Sophia)
- Nuova Umanità
- Unità e Carismi
- Gen’s
15.30 – 19.00 Laboratorio centrale di LoppianoLab 2013, in 3 momenti “Custodire l’Italia, generare un presente di legalità”
15.30 – 16.30 Prima Sessione
Far emergere la legalità sommersa:- Gianni Bianco, giornalista Tg3
- Giuseppe Gatti, magistrato, Direzione Distrettuale Antimafia di Bari
- Maria Teresa Morano, imprenditrice calabrese, Consiglio direttivo FAI, già presidente
- Andrea Bigalli, coordinatore di Libera Toscana
in dialogo con alcuni portavoce dei laboratori di LoppianoLab
16.30 – 16.50 Seconda Sessione
Cooperare per vincere. Campagna “No slot machine”:- Leonardo Becchetti, economista Università Tor Vergata di Roma
- Gabriele Mandolesi, campagna “Economia e felicità”
17.30 – 19.00 Terza Sessione
Ricostruire le reti. Un esperimento, in connessione tra:- Comunicazione (Giangiacomo Schiavi, Corriere della Sera)
- Economia (Luigino Bruni, economista, coord. Commissione int.le EdC)
- Famiglia (Ezio Aceti, psicologo dell’età evolutiva, Famiglie Nuove)
- Lavoro (Paola Vacchina, Consiglio nazionale ACLI, presidente ENAIP)
- Politica (on. Pier Paolo Baretta, sottosegretario Min. Economia e Finanze)
- Università (Piero Coda, preside Ist. Universitario Sophia)
in dialogo con alcuni portavoce dei laboratori di LoppianoLab
19.00 – 23.30 Open City: “Per vivere Loppiano tra cultura, musica e sapori”
Polo Lionello Bonfanti
Ore 19.00 – 23.30 Open City: “Per vivere Loppiano tra cultura, musica e sapori”
Gen Verde International performing arts group: incontro teatrale/concerto (20’) ai seguenti orari: 19.30; 20.30; 21.30 e 22.30 – Polo Lionello Bonfanti
Philocafè: sfilata capi realizzati con filati Bertagna – Autunno/Inverno 2013/2014
Punto enogastronomico Terre di Loppiano: “Apericena Bio” con prodotti tipici Toscani, un menù ricco e variegato e sorprese culinarie – apertura fino a tarda notte
Dimostrazione in sala multiuso: Metodo GYROKINESIS®, questa metodologia agisce sistematicamente e delicatamente su articolazioni e muscoli per mezzo di esercitazioni ondulatorie e ritmiche. Un sistema integrato di respirazione corrispondente a ogni movimento, stimola gli organi interni del corpo. Fluidità è il concetto chiave
- Scritto da Aurelia
- 0 Commenti