- Settembre14
-
LoppianoLab Venerdì 20/09/2013
Ore 9.00 Apertura Expo 2013 “Inventare, innovare, intraprendere, incontrarsi: aziende insieme”, occasione privilegiata di incontro per le aziende che aderiscono al progetto EdC distribuite su tutto il territorio nazionale.
Ore 9.00 – 13.00 Governare i carismi oggi: Metodologie, visioni e strumenti per la gestione delle persone, delle comunità e delle opere. Giornata conclusiva della “Summer School” per superiori/e e consigli generali e provinciali di comunità religiose organizzato da Polo Lionello Bonfanti in collaborazione con CNEC, Istituto Universitario Sophia, PFSE Auxilium e Charis – Sala Duccia
9.00 – 12.00 Luigino Bruni: Senza carismi non c’è futuro!
12.00 – 13.00 Dialogo e conclusioniOre 9.00 – 13.00 Workshop-school: Progettare il lavoro, costruire il futuro. Giornata conclusiva della Workshop-school per giovani per scoprire il proprio talento professionale – Sala Pieri
Interventi:
9.00 – 10.00 Erasmus per giovani imprenditori – presentazione di una opportunità – Viviana Viviani, Direttore Esprit Soc. cons. arl.
10.00 – 11.00 In dialogo con l’impresa – Averaldo Farri, Vice President Business Development di Power-One
11.15 – 13.00 Presentazione A.I.P.E.C. e approfondimenti di gruppo con gli imprenditori presentiOre 9.30 – 13.00/15.00 – 19.00 Business Corner un angolo accogliente, riservato all’incontro e allo scambio tra imprenditori, che potranno così conoscere colleghi, potenziali clienti o fornitori, oltre che sviluppare nuove possibili e interessanti occasioni di business. – Temporary Office
Ore 11.00 – 12.00 L’Orientamento professionale e la formazione come approccio al mercato del lavoro a cura di “Associazione Grow up e Poliambulatorio Risana” – c/o il Poliambulatorio Risana
15.00 – 16.00 Intervengono
1. Silvia Vacca, Presidente di SEC
2. Stefano Zamagni, Presidente del Comitato Scientifico di SEC
3. Per i soci fondatori:a. Sergio Gatti, Direttore Generale di Federasse
b. Paola Vacchina, Presidenza nazionale ACLI, Responsabile Formazione e Presidente di Enaip e Patronato
c. Ugo Biggeri, Presidente di Banca Popolare Etica
d. Carlo Dellasega, Direttore Generale della Federazione trentina della Cooperazione
e. Eva Gullo, Presidente di E. di C. Spa
f. Piero Coda, Rettore dell’Istituto Universitario di Sophia
16.15 – 18.30 Tavola rotonda
La Comunità dei Docenti dialoga con imprenditori, media e istituzioni: “La prospettiva economica e culturale dell’Economia civile può creare vantaggio competitivo per l’Italia?” – MODERA: Gianfranco Fabi, conduttore di Radio24 e giornalista de Il Sole 24 ore1. Leonardo Becchetti, Docente di SEC
2. Marco Pedroni, Presidente di Coop Italia
3. Lorenzo Rosi, Presidente del Gruppo La Castelnuovese, Arezzo
4. Enrico Giovannini, Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali
5. Luigino Bruni, Direttore del Comitato Scientifico di SEC e Docente di SEC19.00 – 20.00 Concerto del Gen Verde International performing arts group
Ore 16.00 – 20.00 Cattolica e terzo settore, tutele e partecipazione: Problematiche assicurative di onlus e associazioni di volontariato a cura di Assicurazioni Cattolica – Sala Pieri
Relatore dell’evento: Dott. Paolo Ristori, Responsabile commerciale settore no profit enti religiosi di Cattolica AssicurazioniOre 18.30 – 20.00 A.I.P.E.C.: aperitivo di benvenuto offerto da A.I.P.E.C. e saluti socio onorario Prof. Zamagni
Auditorium di Loppiano
21.00 – 23.00 “Una serata a Sophia. Custodire l’Uomo”
A cura degli studenti dell’Istituto Universitario Sophia
Incontro con Graziano Delrio, Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie
in dialogo con alcuni studenti dello IUS: Gianni Oderda, Davide Penna, Giorgia Salvatori, Laura Gherlone, Rami Boulos, Ines Tolentino
e con Elena Granata (pianificazione urbanistica, IUS) e Alberto Lo Presti (teoria politica, IUS)
- Scritto da Aurelia
- 0 Commenti