- Aprile28
-
MECC – Microcredito per l’Economia Civile e di Comunione
La MECC è un soggetto di finanza etica per l’attività di microcredito, dal 6/11/2019 impresa sociale. Costituita ai sensi dell’Articolo 111 del Testo Unico Bancario, nasce dalla relazione tra le più importanti reti dell’economia civile e solidale italiane ed europee. Tra i principali soci fondatori la Fondazione di Comunità di Messina Onlus –Distretto Sociale Evoluto e la E. di C. S.p.A. società benefit – Polo Lionello Bonfanti.
L’obiettivo della MECC è quello di promuovere l’economia civile e di amplificare l’efficacia delle politiche integrate di sviluppo locale.
Più precisamente la MECC sostiene:- nuove imprese di economia civile, sostenibili economicamente e responsabili sul piano sociale e ambientale;
- occupazione durevole sui territori di riferimento;
- inclusione sociale ed economica;
- rafforzamento delle reti dell’economia sociale e solidale.
Coerentemente con i principi e con la visione su cui fonda la propria operatività, la MECC ha scelto una struttura organizzativa su più livelli per attuare un modello capillare di prossimità.
Microcredito per l’Economia Civile e di Comunione Società Cooperativa – Impresa Sociale
Sede legale
Forte Petrazza, Frazione Camaro Superiore – 98151 – Messina (ME)info@mecc-italia.eu
www.mecc-italia.eu
Sede secondaria
c/o Polo Lionello Bonfanti, Frazione Burchio snc – 50063 – Figline e Incisa Valdarno (FI)edc@mecc-italia.eu
Andrea Penazzi
Referente Comunicazione MECC S.C. Impresa Socialecomunicazione@mecc-italia.eu
- Scritto da Aurelia
- 0 Commenti