|
|
La nona edizione di LoppianoLab “Dal sogno all’impegno. Educazione, partecipazione, lavoro a cinquant’anni dal ‘68” si è conclusa con un chiaro invito a ripartire dal NOI. Due giorni, introdotti dalla Convention dell’Economia di Comunione, di dibattiti e workshop con il metodo e l’orizzonte della cultura dell’unità: fare rete per il bene comune.
|
|
|
|
|
Corso residenziale di Economia Civile per Docenti e Dirigenti Scolastici. 22-23-24 novembre 2018 La Scuola di Economia Civile, Ente accreditato presso il MIUR per la formazione del personale del comparto scuola (Direttiva MIUR 170/2016), promuove corsi residenziali rivolti a Docenti e Dirigenti scolastici interessati ad approfondire la conoscenza dell’economia civile e ad introdurne i contenuti nelle programmazioni delle loro discipline: italiano e storia, filosofia, scienze sociali, diritto, economia, religione, etc., nonché a riflessioni generali sul tema dell’educazione finanziaria nella scuola e ai giovani e, in modalità di simulazione, moduli didattici utilizzabili nei programmi di educazione finanziaria per gli studenti.
|
|
|
|
|
Governare i Carismi oggi
Le sfide, le opportunità e i dilemmi della cura delle vocazioni e del governo delle opere. Corso avanzato: Dal 28 al 31 gennaio 2019
|
|
Corsi di Economia Biblica
Il primo appuntamento è previsto dal 4 al 6 febbraio 2019 con il corso sul libro di Qoélet. Il secondo appuntamento è invece dal 24 al 26 giugno con il corso sul libro del profeta Geremia.
|
Festival dell'Economia Civile
Comunità, territori e innovazione per una nuova economia. 15-17 novembre 2018 Campi Bisenzio (FI)
|
|
|
|
|
 |
|