società che persegue una o più finalità di beneficio comune e opera in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse.
Sono 230 le aziende diffuse in tutta Italia – da Trento a Ragusa – che hanno raccolto la sfida dell’Economia di Comunione. Attività inserite a tutti gli effetti nelle dinamiche del mercato globale, appartenenti ai più diversi settori: dall’arredamento alla costruzione edile e all’impiantistica, dai servizi informatici alla consulenza gestionale e finanziaria, dai servizi medici alla produzione
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per darti una migliore esperienza. Chiudendo questo banner, accetti le nostre modalità per l’uso dei cookie. OKUlteriori informazioni