- Settembre26
-
Presentato a LoppianoLab 2015 MECC: micro credito per imprese di Economia Civile e di Comunione
La mattina del 26 settembre del LoppianoLab 2015 si apre al Polo Lionello Bonfanti con una grande novità: presentata la MECC: micro credito per imprese di Economia Civile e di Comunione!
LA MECC s.c. è un nuovo strumento di finanza etica, costituito ai sensi dell’Articolo 111 del T.U.B., specializzato nel micro credito e orientato alla realizzazione di un sogno, coltivato da tempo dai promotori: sostenere lo sviluppo di economia civile sui territori di riferimento delle reti etiche italiane a partire da quelle siciliane e toscane, creando ‘luoghi’ capaci di far crescere imprese che vogliano ispirarsi ai principi dell’Economia Civile e di Comunione
Il Consiglio di Amministrazione è composto da Steni Di Piazza, presidente e dai consiglieri Gaetano Giunta della Fondazione di Comunità di Messina ed Eva Gullo della E. di C. s.p.a., coadiuvato da un comitato etico-scientifico. Il presidente sarà un membro nominato da Caritas Italiana e il vice-presidente una personalità di prestigio scientifico internazionale. Sarà organizzata territorialmente a più livelli: a livello nazionale avrà la responsabilità di effettuare scelte strategiche e operative della società; a livello locale si svilupperanno, a partire dalla Sicilia e dalla Toscana, HUB operativi con un progressivo grado di autonomia che costituiranno il riferimento più prossimo alle reti territoriali.
- Scritto da Aurelia
- 0 Commenti