- Agosto27
-
Qualità della vita: un “Call for research projects” dal Polo Lionello
Al via una nuova iniziativa scientifico-culturale che mira a coinvolgere e sostenere 15 giovani ricercatori che intendono sviluppare studi sulla qualità della vita con la supervisione di esperti internazionali.
Questo l’intento da cui nasce “Tuscany: a Global Laboratory for Quality of Life”, progetto promosso dalla Regione Toscana, da Toscana Promozione e dal Polo Lionello Bonfanti – E. di C. Spa in collaborazione con docenti delle varie università toscane, in concomitanza con l’avvicinarsi del prossimo evento internazionale “Expo 2015 – Nutrire il pianeta, energia per la vita”.
L’invito a presentare proposte di progetti di ricerca si rivolge a giovani ricercatori attivi nelle diverse aree scientifiche, sollecitandoli a presentare, entro il 30 ottobre 2014, idee di ricerca che mettano a fuoco il tema della qualità della vita, dello sviluppo e del benessere.
Tra i progetti presentati ne saranno selezionati 15 e i giovani proponenti saranno invitati a partecipare a due eventi principali:
1. Winter School dal titolo “Quality of Life, Well-Being and Social Relationships”, che si terrà dal 16 gennaio al 2 febbraio 2015 presso il Polo Lionello Bonfanti (Figline e Incisa Valdarno), durante la quale avranno l’opportunità di perfezionare le proposte di ricerca nel confronto con studiosi di rilievo internazionale, quali Stefano Bartolini, Luigino Bruni, Ruut Veenhoven, Bruno Frey, Stefano Zamagni, Pier Luigi Porta, Jennifer Nedelsky, Andrè Habish, Vandan Shiva e altri;
2. Convegno conclusivo, nel mese di ottobre 2015, ancora presso il Polo Lionello Bonfanti, durante il quale i giovani ricercatori potranno presentare l’esito dei diversi percorsi di ricerca sviluppati.
Per info
- Scritto da Aurelia
- 0 Commenti