- Ottobre07
-
Riscoprire la forza dei Carismi e della comunione
Si è conclusa al Polo Lionello Bonfanti la 2a Summer School “Governare i Carismi oggi”
Cosa significa “governare” i Carismi oggi? Ci sentiamo chiamati ad essere protagonisti nel vivere e trasmettere un Carisma? Erano queste alcune delle domande sollevate all’inizio della seconda Summer School per religiosi e religiose “Governare i Carismi oggi” che si è conclusa lo scorso 30 settembre al Polo Lionello Bonfanti di Loppiano. Alcuni dei circa 30 presenti hanno trovato delle risposte, altri hanno scoperto con gioia che le stesse risposte già la vivono all’interno delle loro comunità. Molto arricchente la partecipazione ed il dialogo fra i partecipanti, consacrati e laici che hanno responsabilità nelle comunità e/o opere religiose.
Alberto Frassineti ha avviato il corso con una introduzione alla storia dei Carismi
mettendo in rilievo il contributo civilizzante che essi nel corso della storia hanno dato all’economia.
Alessandra Smerili e Luigino Bruni, autori del libro “L’altra Metà dell’Economia
” hanno illustrato alcuni passaggi del loro lavoro. I Carismi hanno una loro forza nella quale dobbiamo credere: influenzare la società, basandosi sulla cultura della comunione si può: qui entra in campo l’affascinante sfida della intercongregazionalità.
Vari i momenti in cui sono state condivise esperienze di vita, le sfide e le difficoltà, ma spesso la conclusione alla quale si arrivava era quella della necessità di tornare al Carisma, mettendo al centro la persona, anche con l’aiuto di una formazione specifica di consacrati e collaboratori.
di Norma Sánchez
- Scritto da Aurelia
- 0 Commenti