- Gennaio02
-
Scuola Mediterranea di Economia Civile e di Comunione
E’ al terzo appuntamento, con lo stage residenziale di 4 giorni al Polo, la Scuola Mediterranea di Economia Civile e di Comunione di Crotone, rivolta a studenti, a giovani (e meno giovani) imprenditori e a lavoratori che vogliono approfondire l’economia e il fare impresa alla luce dell’economia civile e dell’economia di comunione.
Fortemente voluta da Sua Eccellenza Mons. Domenico Graziani, Arcivescovo di Crotone – S. Severina, la scuola vuole contribuire alla formazione sulla cultura e sulla governance di imprese e organizzazioni a movente ideale, cioè quelle organizzazioni, associazioni, ONG, imprese nelle quali il movente ispiratore (o che ha ispirato la loro costituzione) non è primariamente il profitto, né elementi esclusivamente strumentali, ma un movente ideale, una missione o una “vocazione” che, in vari modi, nasce dalle motivazioni intrinseche dei suoi promotori: un progetto che considera il profitto “uno strumento per realizzare finalità umane e sociali” (Benedetto XVI, CIV n.46) e promuove l’impresa a protagonista della creazione del bene comune.
A questo appuntamento interverranno Luigino Bruni, Giovanni Mazzanti e Licia Paglione
per approfondimenti vedi:
- Scritto da Aurelia
- 0 Commenti