Sabato 30/11/2019 riapre il “Fagotto” Perché continuare con una ‘cultura dello scarto? Vieni a scoprire la nostra risposta con una rete ‘Riciclo-Riuso’ Vi aspettiamo dalle ore 15.00 alle 18.00, per presentarvi la nostra idea In questa occasione si potrà, pure, visitare la mostra SCIC dell’economia sociale, civile e di comunione Dopo le 18.00 ci sarà
Germoglia laboratorio di educazione allo sviluppo sostenibile GIOCARE SCOPRIRE DARE CREARE INSIEME Il Polo Lionello Bonfanti ha nella sua vocazione anche la cura della dimensione culturale ed educativa dei giovani. Oltre ai numerosi corsi di formazione, il Polo infatti gestisce una intensa attività formativa rivolta ai giovani delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Se si ha il coraggio di uscire dal pensiero mainstream e di gestire la propria azienda puntando a cosa è davvero giusto per i dipendenti, l’ ambiente, la comunità, si possono avere risultati “semplicemente straordinari”… di Beatrice Cerrino “Non limitiamoci a rimpiangere la morte precoce di Olivetti e a pensare che il suo modello di
di Maria Gaglione Promossi dalla Scuola di Economica Civile, fra ottobre e novembre 2018 al Polo Lionello Bonfanti si sono svolti i corsi residenziali per Docenti e Dirigenti scolastici. Fra loro, tre insegnanti del Liceo Classico Linguistico Marco Tullio Cicerone di Frascati. Un incontro decisivo con l’economia civile, la scoperta del progetto Economia di Comunione
L’esperienza di Salve! Health to Share onlus al Polo Lionello Bonfanti di Maria Gaglione L’associazione SALVE! HEALTH TO SHARE ONLUS è una associazione di volontari, espressione del Movimento dei Focolari ed ispirata ai principi dell’Economia di Comunione, impegnata a fare crescere e diffondere la “cultura del dare” nell’ambito sanitario e sociosanitario. La sua sede è
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per darti una migliore esperienza. Chiudendo questo banner, accetti le nostre modalità per l’uso dei cookie. OKUlteriori informazioni