- Giugno07
-
“Towards a Bridging Economy”
“Towards a Bridging Economy” è il titolo e il motto per la prima Summer School EdC Europea che si realizzerà dal 11 al 15 settembre 2012, alla Cittadella Arco-Íris, nei pressi di Lisbona (Portogallo).
Sono invitati studenti (non necessariamente di economia, ma interessati all’argomento) e giovani imprenditori dai 19 ai 32 anni, dai diversi paesi dell’Europa. La scuola è organizzata dalla Commissione internazionale EdC e da quella portoghese in collaborazione con l’Università Cattolica di Porto e si svolgerà in lingua inglese.
Fra gli argomenti: povertà e sviluppo, reciprocità, gratuità, lavoro, felicità, consumo responsabile ed etico, imprenditorialità… affrontati alla luce del nuovo paradigma che nasce dall’Economia di Comunione.
Con momenti di lezioni e workshop si intende costruire e attraversare i “ponti” fra le idee ed i “fatti”, fra una teoria economica relazionale e la prassi della vita di aziende che operano già secondo questo modello.
Il corpo docente è formato da: Luigino Bruni (Istituto Universitario Sophia e Università degli Studi di Milano-Bicocca – Italia), Luca Crivelli (Università della Svizzera italiana di Lugano – Svizzera), Teresa Ganzon (Bankgo Kabajan, Manila – Filipine), Américo Mendes (Università Cattolica di Porto – Portogallo) e John Mundell (Mundell & Associates, Indianapolis – USA). Presenti anche gli imprenditori EdC del posto a esprimere le idee che cercano di concretizzare nelle proprie aziende.
A breve sarà pubblicato il programma dettagliato.
Per informazioni: eoc.summerschool@gmail.com – tel. 00351 964107303
- Scritto da Aurelia
- 0 Commenti