
- Marzo30
-
Workshop Dalla Didattica all’Organizzazione Prosociale
Corso per Dirigenti Scolastici
presso Polo Lionello Bonfanti —Sala Pieri –Loc Burchio –Incisa Valdarno (FI)
18 aprile 2015 –ore 9.00-13.00Partecipazione gratuita
Sarà rilasciato attestato di partecipazione valido per il MIURProgramma
9.00 Registrazione partecipanti
9.15 Dr.Ssa Elisabetta Trisolini
Dirigente istituto comprensivo “Albert Bruce Sabin” di Segrate (MI)
Esperienze di didattica prosociale e diffusione del modello all’interno dell’organizzazione scolastica9.45 Dr.Ssa Stefania Finauro
Dirigente scolastico i° circolo di Marsciano (PG)
Esperienze di didattica prosociale: dalla classe al curriculo verticale territoriale10.15 Dr.Ssa Fiorella Monteduro
Lavori di focus group : bisogni, problematiche, margini di miglioramento delle organizzazione scolastiche complesse11.30 Dr.Ssa Fiorella Monteduro
L’organizzazione prosociale nei sistemi complessi, per un sistema che unisce la qualità, benessere e valori.12.45 Tavola rotonda e conclusioni
Perché partecipare?
L’organizzazione scolastica assume sempre più la dimensione di complessità. i rapporti interni, quelli esterni, gli standard di qualità dell’insegnamento e le pressanti richieste di adeguamento del sistema ai nuovi bisogni degli alunni, del mercato del lavoro, dei genitori. Il comportamento prosociale sia nella letteratura scientifica, che nell’esperienza ha dimostrato di essere un elemento fondamentale nell’armonizzazione dei rapporti umani, ma al tempo stesso si collega con l’etica e la responsabilità come lavoratori. L’obiettivo è creare non solo delle organizzazioni prosociali, ma delle comunità professionali in cui il benessere di coloro che vi operano e di coloro che ne usufruiscono, sia al centro di tutto.
Organizzazione Prosociale a Scuola 2015 – Volantino
Direttore Scientifico, presidente ISAC:
Dr.ssa Fiorella Monteduro – Psicologa
mail: fiorella.monteduro@virigilio.itPer Info:
Web site: www.prosocialita.it
mail: isacpro@prosocialita.it
- Scritto da Aurelia
- 0 Commenti