Chi siamo
Una rete di reciprocità, un centro di creazione di valore condiviso, un orizzonte aperto, testimone concreto, in cammino, che un’altra economia non solo è possibile, ma necessaria!
Primo polo europeo, inaugurato nel 2006, oggi è il punto di convergenza per le aziende italiane che aderiscono al progetto rivoluzionario di Economia di Comunione (edc-online.org) e per molti altri soggetti, che pur non aderendo nello specifico, sono accomunati da una visione del mondo e dell’economia orientata all’inclusione e allo sviluppo integrale della persona, della società e del creato.
Il Polo è parte costitutiva della cittadella internazionale di Loppiano, in cui è inserito, dove l’agire economico, in funzione di un bene comune, è una componente chiave della vita della città.
Il Polo Lionello Bonfanti (prende il nome dal magistrato, focolarino, che fu tra i pionieri della cittadella), gestito dalla E. di C. SpA società benefit, oggi sta rafforzando sempre più la sua identità attraverso un piano di sviluppo aperto e dinamico relativo a 3 macro aree fortemente interconnesse: gestendo spazi polifunzionali, sinergie con il territorio e numerose iniziative di carattere nazionale ed internazionale, è attivo in ambito di formazione interdisciplinare, benessere integrale e stili di vita, sviluppo sostenibile.
La struttura accoglie uffici, aziende di diversi prodotti e servizi, associazioni, condivide esperienze, segue e promuove un ampio bacino di reti, eventi e progetti, con focus particolare al territorio, organizza ed ospita convegni, eroga formazione e laboratori. A allo stesso tempo, misura e cerca di migliorare costantemente l’impatto generato, guidati da chiari parametri valoriali interni (Rainbow Score) e da un rigido standard di valutazione previsto dallo status di Benefit Corporation (B-Impact Assessment) .
Non un centro per “soli addetti ai lavori”, ma luogo fisico e valoriale, aperto a tutti, giovani e senior, studenti e lavoratori, a chi ha sete di un’economia rinnovata e realmente sostenibile; un’espressione polivalente di quella “cultura del dare”, veicolate dal “Carisma dell’Unità” proprio del Movimento dei Focolari e declinate sotto forme alternative di pensare e fare economia in modo più civile, con l’obiettivo di contribuire a realizzare a livello mondiale, una società più equa che riduca le disparità sociali, tuteli l’ambiente, si prenda cura del creato e punti alla salute e al benessere della comunità.
Metri quadri
di superficie
i soci che compongono
la E.di.C. Spa
le imprese che hanno
sede al Polo
le aziende in italia
di Economia di Comunione
anni di vita
di Economia di Comunione
MISSION: Sharing for a Better Living: divenire luogo e piattaforma aperta, inclusiva e funzionale per sviluppare progetti in essere ed accogliere nuove idee imprenditoriali in linea con valori di economia di comunione ed economia civile, condividendo obiettivi e risultati per la creazione di un mondo migliore. Per tutti.
Staff
- Segreteria generale del Polo Lionello Bonfanti info@edicspa.com
- PEC Posta Elettronica Certificata – edicspa@pec.it
- Referente soci E. di C. Spa società benefit soci@edicspa.com
- Referente Privacy E. di C. Spa società benefit privacy@edicspa.com
- Area Co-Working coworking@pololionellobonfanti.it
- Area Amministrazione – amministrazione@edicspa.com
- Area Comunicazione – comunicazione@edicspa.com
- Segreteria di Presidenza – segreteria.presidenza@edicspa.com
- Presidente – presidente@edicspa.com
TIMELINE
-
Costituzione di E. di C. SpA
-
Inaugurazione del Polo Imprenditoriale
Punto di convergenze fisoche e valoriali per un'economia umana inclusiva e sostenibile.
-
Sviluppo imprenditoriale e cultura della reciprocità
Approvato dalla Regione Toscana il progetto "Sviluppo imprenditoriale e cultura della reciprocità": spazio di incubazione all'interno del Polo.
-
Nasce la E. DI C. S.P.A. SOCIETÀ BENEFIT
-
Papa Francesco visita la cittadella di Loppiano
-
Status di B-Corp
-
...Avanti Insieme